Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Maldive: quando andare?

26.03.2025
Indice

Le Maldive sono una destinazione da sogno tutto l’anno, ma scegliere il periodo giusto può fare la differenza per vivere al meglio la vacanza. Se ti stai chiedendo quando andare alle Maldive, il fattore principale da considerare è il clima. L’arcipelago gode di un clima tropicale con temperature calde e piacevoli in ogni stagione, ma ci sono mesi migliori per visitarle in base alle condizioni atmosferiche.

Scopri il periodo più consigliato per una vacanza perfetta, quando il clima è secco, il cielo limpido e il mare calmo. Questo è il momento ideale per godersi spiagge paradisiache, snorkeling e immersioni nelle acque cristalline senza il rischio di piogge intense.

Scopri le migliori offerte

Clima alle Maldive durante le stagioni

Il clima alle Maldive è tropicale e caldo tutto l’anno, ma varia in base ai monsoni, con due stagioni principali: secca e umida. I venti in direzione mutevole possono spirare o dal continente verso il mare o dal mare verso il continente rendono le temperature stabili tra 25°C e 31°C, e il mare cristallino rende le spiagge delle Maldive un’attrazione costante. Tuttavia, ogni stagione offre condizioni diverse per il tuo viaggio, dal relax alle attività acquatiche. Ecco nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere sul clima delle Maldive suddiviso per stagioni:

  • Inverno (dicembre-febbraio): clima secco e soleggiato, in tutto l’arcipelago le temperature oscillano tra 25°C e 31°C, con minime variazioni tra giorno e notte. L’umidità è bassa e il mare calmo, con temperature dell’acqua intorno ai 28°C. Perfetto per snorkeling, immersioni e relax sulle spiagge.

  • Primavera (marzo-maggio): il caldo aumenta leggermente di temperatura, con massime che toccano i 31°C. Le precipitazioni restano rare fino a maggio, quando iniziano i primi segnali del monsone umido. Il mare è caldo e limpido, ideale per attività acquatiche e tramonti spettacolari.

  • Estate (giugno-settembre): stagione umida con piogge frequenti ma brevi. Le temperature si mantengono tra 25°C e 30°C, con alta umidità. Il mare può essere mosso, ma l’acqua resta calda (27°C-28°C). Ottimo per surfisti e chi cerca tranquillità e offerte vantaggiose.

  • Autunno (ottobre-novembre): il clima si stabilizza gradualmente, con piogge in diminuzione. Le temperature oscillano tra 25°C e 30°C. Il mare torna più calmo, perfetto per gli sport acquatici. Ideale per un viaggio di transizione con meno affollamento.

Maldive: quando andare nel periodo migliore?

Se stai cercando il periodo migliore per andare alle Maldive per viverti una vacanza da sogno, i mesi tra novembre e aprile sono quelli più consigliati. Questo è il cuore della stagione secca, quando le giornate sono soleggiate e le precipitazioni sono rare. Durante questi mesi, le temperature oscillano tra 25°C e 31°C, con un’umidità contenuta e un mare calmo, perfetto per molte attività. È il periodo ideale per una vacanza in famiglia all’insegna del relax o per un viaggio di nozze romantico. Tuttavia, trattandosi dell’alta stagione, è consigliabile prenotare in anticipo per trovare le migliori offerte sui resort.

Dettagli del clima alle Maldive in stagione secca:

  • Temperature: 25°C-31°C, stabili giorno e notte.
  • Precipitazioni: minime, cieli limpidi.
  • Mare: caldo e tranquillo (28°C).
  • Attività: snorkeling, immersioni, relax in spiaggia.

Quando non andare alle Maldive: il periodo meno favorevole

Sebbene le Maldive siano visitabili tutto l’anno, c’è un periodo meno consigliato per il viaggio. Se ti stai chiedendo quando non andare alle Maldive, il periodo più piovoso è tra maggio e ottobre, durante la stagione dei monsoni.

In questi mesi, le piogge possono essere frequenti e intense, anche se generalmente di breve durata. Il mare può essere più mosso, rendendo alcune attività acquatiche meno praticabili. Tuttavia, le temperature minime si aggirano intorno ai 25° con l’umidità stabile tutto l’anno che permette di praticare attività e sport acquatici.

Un altro vantaggio di viaggiare in estate è la minore affluenza turistica, che permette di godere delle spiagge paradisiache in totale tranquillità. Infine, i prezzi dei resort e dei voli tendono a essere più convenienti, offrendo l'opportunità di vivere una vacanza di lusso a costi più contenuti.