Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Lasciati ispirare dalla Tunisia
Una vacanza in Tunisia offre molto mare turchese, paesaggi desertici e atmosfere esotiche, ma non solo. I pacchetti Tunisia all inclusive ti porteranno alla scoperta di località uniche e villaggi sospesi nel tempo, coste dorate, medine profumate di spezie e il fascino senza tempo del deserto.
Durante le tue vacanze in Tunisia potrai rilassarti su spiagge lunghe e sabbiose come quelle di Hammamet o Mahdia, oppure scoprire l’isola incantata di Djerba con i suoi palmeti e villaggi bianchi. Non mancano esperienze avventurose: un’escursione in 4x4 tra le dune del Sahara o una visita agli antichi siti romani renderanno il tuo viaggio in Tunisia ancora più speciale. Approfitta delle proposte volo+hotel Tunisia per vivere una vacanza completa a un prezzo conveniente!
Per chi desidera un’esperienza senza pensieri, i viaggi in Tunisia organizzati sono la scelta perfetta. Con i pacchetti Tunisia all inclusive potrai vivere la magia di questo Paese e lasciarti conquistare dalle sue bellezze.
Le nostre proposte per la Tunisia
Qui trovi una selezione dei migliori resort che abbiamo scelto per te
Domande frequenti
È difficile scegliere un solo luogo da visitare in vacanza in Tunisia, perché questo Paese offre paesaggi molto diversi tra loro. Djerba è spesso considerata la meta più affascinante per le sue spiagge infinite, i villaggi bianchi e i palmeti che arrivano fino al mare. Ci sono tante cose da vedere in Tunisia: Mahdia conquista con la sua autenticità e il mare turchese, mentre Hammamet è perfetta per chi cerca vita mondana e cultura locale.
La Tunisia è un Paese ospitale e sicuro per i turisti, ma come in ogni viaggio conviene fare attenzione ad alcuni aspetti pratici. Meglio evitare di bere acqua non imbottigliata e prestare attenzione agli alimenti crudi per non avere disturbi intestinali. Nei souq e nei mercati è normale contrattare i prezzi, ma sempre con cortesia. Scopri se è sicuro andare in Tunisia con il nostro articolo dedicato.
Il periodo migliore per una vacanza in Tunisia va da marzo a fine ottobre. I mesi più caldi sono sicuramente luglio e agosto dove le temperature sono comprese tra i 25°C e i 35°C, mentre durante gli altri mesi si può godere di un clima più gradevole con temperature che oscillano tra i 20°C e i 30°C. Le piogge sono praticamente assenti. Scegliere quando andare in Tunisia dipende anche dal tipo di esperienza che si cerca: le mezze stagioni sono considerate le migliori per visitare il deserto, mentre l’estate è perfetta per il mare.
Prima si prenota più possibilità si ha di soggiornare in strutture con servizi esclusivi, ad esempio prenotare una camera vista mare. Alpitour garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota prima e vuole alloggiare nei migliori villaggi in Tunisia.
Per viaggiare in Tunisia, i visitatori hanno bisogno di un passaporto valido per almeno tre mesi dalla data di ingresso nel paese. Ai cittadini dell’Unione Europea non è richiesto nessun visto per permanenze minori ai 90 giorni.
La moneta ufficiale della Tunisia è il dinaro tunisino (dt). 1 euro vale circa 3,3 dinari tunisini.
Per telefonare in Italia dalla Tunisia basta aggiungere il prefisso 0039 davanti al numero desiderato. Al contrario, se si vuole chiamare in Tunisia dall’Italia, bisogna utilizzare il prefisso 00216 seguito dal numero. Inoltre, è possibile acquistare a prezzi convenienti una sim tunisina per utilizzare internet mantenendo il proprio numero di telefono.
La durata del volo per raggiungere la Tunisia è di circa 1 ora e mezza/ 2 ore, eventuale scalo escluso.
La Tunisia è una meta ideale per chi cerca mare e cultura: da Djerba con le sue spiagge e la sinagoga di El Ghriba a Monastir e Sousse con le città storiche. Nei dintorni di Mahdia si trovano Kairouan ed El Jem, mentre Hammamet conquista con Yasmine Hammamet e i siti archeologici vicini.
Durante l’ora legale (da marzo ad ottobre) la Tunisia è indietro di 1 ora rispetto all’Italia. Quando in Italia è in vigore l’ora solare (da ottobre a marzo) invece, non vi sono differenze di orario con la Tunisia.
In Tunisia la lingua ufficiale è l'arabo tunisino. Molto parlato è anche il francese, soprattutto nelle città. A seguire l’inglese e lo spagnolo.
In Tunisia è consigliato indossare abiti leggeri in cotone o lino, portare costumi, occhiali da sole e crema solare. Meglio adottare un abbigliamento adeguato per visitare le moschee (spalle e gambe coperte, foulard per la testa se richiesto).
In Tunisia lo shopping è un’esperienza autentica grazie ai prodotti artigianali locali: ceramiche colorate di Nabeul, tappeti e coperte in lana di pecora o cammello, tessuti in cotone come la tradizionale fouta. Molto apprezzati anche i gioielli in argento e ambra, oltre alle spezie tipiche come il ras el hanout e l’olio d’oliva di alta qualità.
In Tunisia le mance sono una pratica comune e ben gradita. In generale una mancia del 10% del totale è considerata adeguata nei ristoranti.
La cucina tunisina unisce influenze mediterranee e nordafricane con piatti ricchi di sapore. Tra i più tipici ci sono il couscous con verdure, carne o pesce, il brik fritto ripieno, il lablabi (zuppa di ceci), il tagine in terracotta e la shakshuka con uova e salsa di pomodoro. Da provare anche il kafteji di verdure, la mechouia di ortaggi grigliati e l’ojja con uova e spezie. Immancabile l’harissa, salsa piccante a base di peperoncini, e per concludere il dolce tradizionale makroudh con datteri e cannella.
Nelle principali località turistiche della Tunisia troviamo prese per la corrente di tipo C a 220V a 50Hz a due spinotti, come in Italia. Vi consigliamo comunque di portare sempre un adattatore in quanto potreste trovare prese diverse.
Racconti di viaggio
Vivi un'esperienza unica!
Immergiti nella nostra galleria fotografica e sogna con noi il tuo prossimo viaggio