Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Vacanze in Sicilia

Le nostre proposte per la Sicilia

Qui trovi una selezione dei migliori resort che abbiamo scelto per te

Dove andare in Sicilia

Domande frequenti

Il periodo migliore per godersi una vacanza in Sicilia va da fine maggio a fine settembre, dove le temperature si aggirano intorno ai 28°C e i 35°C nelle zone costiere e l’acqua del mare è perfetta per immergersi e rinfrescarsi.

Prima si prenota più possibilità si ha di soggiornare in strutture con servizi esclusivi, ad esempio prenotare una camera vista mare. Inoltre, Alpitour garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota prima. Scopri subito tutti i migliori villaggi in Sicilia e organizza la tua vacanza in Sicilia con Alpitour.

Per un viaggio in Sicilia in estate si consiglino abiti in materiale leggero e traspirante. Da preferire magliette e camicie in lino o cotone e shorts per le gambe. Ai piedi si consigliano scarpe in tela o, meglio ancora, un paio di sandali. Occhiali da sole e creme solari saranno indispensabili per proteggersi dal brillante sole siciliano. Con il giusto abbigliamento, sei pronto a scoprire cosa vedere in Sicilia!

In Sicilia un viaggio è sinonimo di avventura: puoi goderti le spiagge e i mari cristallini dalla costa o con un tour in barca. Oppure puoi fare escursioni in jeep, in funivia e percorrere trekking guidati alla scoperta di stupendi scenari naturalistici. Durante i viaggi in Sicilia si possono anche visitare borghi, grotte, città e siti archeologici di ogni tipo.

I viaggi in Sicilia riservano tante avventure: oltre alle sue città, puoi scoprire anche le sue coste. Le spiagge della Sicilia sono tra le più belle del mondo! Oltre a calette segrete e grandi spiagge di sabbia, ci sono anche tante spiagge dai fondali bassi per i bambini. Questa è anche una regione dove potrai visitare siti archeologici straordinari, come la Valle dei Templi di Agrigento. Per gli amanti del trekking non può di certo mancare l’escursione per l’Etna, il più alto tra i vulcani in Europa.

La Sicilia è percorribile con mezzi propri quali auto, moto e camper: soluzioni che offrono l’opportunità di raggiungere anche le zone più inesplorate. Anche il treno risulta essere una valida alternativa per spostarsi all’interno dell’isola, con 8 linee che uniscono le nove provincie della regione. Il treno del Barocco, ad esempio, collega Siracusa con Ragusa, Modica e Comiso e permette di attraversare paesaggi mozzafiato. Le Isole Eolie, Egadi e Pelagie sono raggiungibili con traghetti in partenza dai porti di riferimento.

Durante un viaggio in Sicilia ci sono tanti oggetti della tradizione da comprare. Il famosissimo carretto siciliano, ad esempio: riproduzioni in miniatura di quelli che sono stati i mezzi di trasporto tra il XIX e la metà del XX secolo, costruiti in legno e resina. Oppure il tamburello siciliano, tipico della tradizione, o oggetti in pietra lavica dell’Etna. Incantevoli anche le teste di moro: vasi ornamentali rappresentanti il volto di un uomo e di una donna, che prendono spunto da una storia d'amore ai tempi della dominazione araba in Sicilia. Sono creati utilizzando la ceramica di Caltagirone e dipinte a mano.

Durante una vacanza in Sicilia puoi ritemprare il corpo e lo spirito, assaggiando i tanti gustosi piatti tipici. La cucina siciliana offre piatti iconici come la pasta alla Norma, con melanzane, pomodoro, basilico e ricotta, e la pasta con le sarde, arricchita con uva sultanina, pinoli e zafferano. Tra le specialità più amate ci sono gli arancini (o arancine), gustose sfere di riso fritte con ripieni vari. La caponata, un contorno a base di melanzane fritte e capperi, è un classico della tradizione. Per i dolci, spiccano la cassata, con ricotta e frutta candita, e i celebri cannoli. Infine, per rinfrescarsi, immancabili le granite dai tanti gusti. Scopri ancora più nel dettaglio cosa mangiare in Sicilia con il nostro articolo.

In Sicilia, le temperature iniziano a scendere tra fine settembre e ottobre, restando miti fino a novembre. L'inverno si avverte tra dicembre e febbraio, con clima più fresco nell'entroterra e neve sulle montagne, mentre le coste rimangono temperate.

Puoi raggiungere la Sicilia in aereo atterrando negli aeroporti di Palermo, Catania o Trapani, con voli nazionali e internazionali. Ci sono tanti voli per Catania Fontanarossa che partono da diverse città italiane. In alternativa, puoi arrivare in treno, che si imbarca sui traghetti per attraversare lo Stretto di Messina. Ci sono anche collegamenti via nave e traghetto da Napoli, Salerno, Civitavecchia e Genova verso i principali porti siciliani. Se viaggi in auto o bus, puoi raggiungere Villa San Giovanni e imbarcarti per Messina, proseguendo poi verso la tua destinazione. Con i pacchetti vacanze Sicilia all inclusive, il viaggio farà parte dell’offerta!

Altre destinazioni che possono piacerti