Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Tenerife: dove si trova e come arrivare

27.01.2025
Indice

Tenerife è un gioiello delle Canarie che incanta i viaggiatori di tutto il mondo. Ma dove si trova Tenerife, e perché dovresti scegliere questa destinazione per la tua prossima vacanza? Tenerife fa parte dell’arcipelago delle Canarie, al largo della costa del Marocco, in una posizione privilegiata che le consente di essere perfetta per il mare anche in inverno. Approfitta dei pacchetti vacanze Tenerife per scoprire da vicino quest’isola straordinaria, baciata dal sole tutto l’anno.

Grazie alle offerte volo hotel Tenerife potrai scegliere tra spiagge che spaziano dalla sabbia dorata alle scogliere vulcaniche, una natura sorprendente e un clima che invita al relax. Ecco di seguito tutto quello che c'è da sapere su come arrivare a Tenerife e dove si trova per organizzare al meglio la tua prossima avventura.

Scopri le migliori offerte

Dove si trova Tenerife, l’isola tra Europa e Africa

Per capire dove si trova l'isola di Tenerife, basta guardare una mappa dell’Oceano Atlantico. Tenerife è la più grande delle sette isole principali che compongono l’arcipelago delle Canarie.

Queste isole appartengono politicamente alla Spagna, ma si trovano molto più vicine alla costa africana, precisamente al largo del Marocco. Questa posizione privilegiata regala a Tenerife un clima eccezionalmente mite durante tutto l’anno, tanto da essere conosciuta come “l’isola dell’eterna primavera” insieme alle altre “sorelle” delle Canarie.

Tenerife è circondata dall’Oceano Atlantico e la sua vicinanza al Sahara influisce sul clima, rendendolo caldo ma mai eccessivo grazie alla brezza marina. Se ti stai chiedendo dove sta Tenerife rispetto alle altre isole delle Canarie, allora sappi che sorge nel gruppo centrale dell’arcipelago, tra La Gomera e Gran Canaria. Questa posizione centrale ne fa un ottimo punto di partenza per esplorare anche le altre isole vicine.

Come arrivare a Tenerife

Tenerife, come arrivare? Adesso che sai di più su dove si trova, bisogna capire come raggiungerla. Per fortuna, arrivare su quest’isola è molto semplice grazie alla sua eccellente connessione aerea. Tenerife ha due aeroporti principali:

1. Aeroporto di Tenerife Sud (Reina Sofía): il più frequentato, situato vicino alle principali località turistiche come Costa Adeje, Playa de las Américas e Los Cristianos. Qui atterrano la maggior parte dei voli internazionali.

2. Aeroporto di Tenerife Nord (Los Rodeos): utilizzato soprattutto per i voli nazionali e per le connessioni con le altre isole Canarie. Se volessi organizzare un viaggio più lungo e visitare altre isole, questo è l’aeroporto che ti servirà.

Arrivare a Tenerife è possibile grazie a voli diretti offerti da molte compagnie aeree, che collegano i principali aeroporti italiani come Milano, Roma e Bologna all’Aeroporto di Tenerife Sud. Se non trovi un volo diretto, un’opzione comoda è fare scalo in Spagna, a Madrid o Barcellona, per poi prendere un volo interno verso Tenerife. Se ti trovi già in un’altra isola delle Canarie e non vuoi prendere un altro aereo, allora sappi che puoi raggiungere Tenerife in traghetto: i collegamenti sono frequenti e affidabili.

Come muoversi a Tenerife

Una volta arrivato, sapere come muoversi a Tenerife è fondamentale per esplorare ogni angolo di quest’isola. Puoi scegliere tra diverse opzioni: il noleggio auto è ideale per chi vuole massima libertà e flessibilità, dato che le strade sono ben tenute e ti consentono di raggiungere attrazioni come il Parque Nacional del Teide o le spiagge più remote. Sono molti i viaggiatori che scelgono di visitare le Canarie on the road per un viaggio all’insegna dell’avventura. Se preferisci non guidare, gli autobus (guaguas) rappresentano una soluzione economica ed efficiente, con una rete che collega città, località turistiche e attrazioni principali. I taxi sono ampiamente disponibili per brevi spostamenti, mentre i tour organizzati offrono una soluzione pratica e senza pensieri per visitare luoghi iconici come Los Gigantes o il Teide.