Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Dove andare al mare in Calabria: 10 località

06.03.2025
Indice

La Calabria offre una costa variegata con spiagge sabbiose, scogliere e calette, oltre a località balneari con caratteristiche differenti. Scegliere dove andare al mare in Calabria dipende dalle preferenze personali. Tropea e Capo Vaticano offrono scogliere e spiagge bianche. Isola di Capo Rizzuto ha una riserva marina con fondali ricchi di vita. Pizzo Calabro unisce storia e mare, mentre Marina di Zambrone ha insenature ideali per il nuoto e lo snorkeling.

Durante una vacanza in Calabria si può visitare ogni genere di località balneare. La Riviera dei Cedri ha un litorale variegato con isole e grotte, mentre Simeri Mare e Guardavalle Marina offrono spiagge ampie e tranquille. Sibari vanta degli splendidi siti archeologici vicino alla costa, e la piccola Diamante combina mare e tradizioni locali. Approfittando delle offerte volo hotel Calabria potrai scoprire queste e molte altre destinazioni. Ecco di seguito dove andare in Calabria al mare.

Scopri le migliori offerte

Mare Calabria, dove andare? Tropea

Il territorio della Calabria è bagnato dal Mar Tirreno a ovest e dal Mar Ionio a est. La regione conserva tratti di costa ancora incontaminati, borghi sul mare e un entroterra ricco di storia. Le località balneari sono distribuite lungo due litorali con caratteristiche differenti. Lo Ionio ha spiagge ampie e fondali bassi, mentre il Tirreno presenta baie, promontori e insenature. Tropea, sulla Costa degli Dei, affaccia su quest’ultimo. Ecco qualche dettaglio sulle sue spiagge più belle.

· La Spiaggia della Rotonda si trova sotto il centro storico. L'acqua ha fondali sabbiosi e accessibili.

· La Spiaggia del Cannone è meno affollata e protetta da un piccolo porto.

· La Spiaggia Michelino si raggiunge scendendo una scalinata panoramica.

· La Spiaggia di Grotticelle è una delle più conosciute della zona per la bellezza e la trasparenza delle acque.

Tropea è un punto di partenza ideale per escursioni in barca lungo la Costa degli Dei. Il borgo storico si sviluppa su una rupe a picco sulla spiaggia, e garantisce dei panorami spettacolari. Dall'alto si possono osservare il Santuario di Santa Maria dell'Isola e il profilo lontano delle isole Eolie. Scopri anche cosa vedere a Tropea in un giorno!

Dove andare al mare in Calabria? Capo Vaticano

Capo Vaticano si trova a pochi chilometri da Tropea. La costa è caratterizzata da scogliere di granito e baie raggiungibili solo a piedi o in barca. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle della Calabria. Le acque sono limpide con fondali ricchi di flora marina. Le spiagge più conosciute sono Grotticelle, Praia di Fuoco e la Baia di Riaci. Alcune calette nascoste si trovano lungo il promontorio, accessibili attraverso sentieri nella macchia mediterranea. Il faro di Capo Vaticano è un punto panoramico che offre una vista sulle Isole Eolie.

Dove andare in Calabria al mare: Isola di Capo Rizzuto

La località di Isola di Capo Rizzuto è parte di un'area marina protetta che si estende lungo diversi chilometri di costa. I fondali sono popolati da posidonia e fauna marina che attira ogni anno gli amanti dello snorkeling. Tra le cose da vedere nella Calabria Ionica e Tirrenica, questa è una delle più suggestive. La Spiaggia di Le Castella si trova di fronte al Castello Aragonese, collegato alla terraferma da una sottile lingua di sabbia. La Spiaggia di Capo Bianco ha scogliere di arenaria bianca che contrastano con il blu del mare. La spiaggia di Sovereto è ampia e meno affollata, adatta a chi cerca spazi più riservati.