Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Luxor, Egitto, immersa nelle sabbie millenarie dell'Alto Egitto, è una testimonianza vivente della grandezza faraonica. È una di quelle destinazioni da visitare assolutamente nel corso di una vacanza in Egitto. Nota come "La Città dei Mille Portici", Luxor custodisce templi maestosi, colonnati e bassorilievi che narrano storie di dèi e regnanti.
Situata lungo le rive del Nilo, Luxor regala un viaggio nel tempo che unisce modernità e antichità. Dai Colossi di Memnone al Tempio di Luxor, la città rivela l'essenza della civiltà egizia, mentre la Valle dei Re e la Valle delle Regine svelano il fascino della vita eterna. Non è solo un museo all'aperto, ma una destinazione di scoperta e avventura. Da Abydos, dedicato al culto di Osiride, al Tempio di Esna con il suo zodiaco astronomico, ogni angolo di Luxor in Egitto racconta un passato glorioso.
Una crociera sul Nilo è il modo ideale per esplorare questi tesori e immergersi nell’epoca d’oro dell’Antico Egitto. Ecco cosa vedere a Luxor e i suoi inestimabili gioielli.
Cosa vedere a Luxor: la Valle dei Re
La magnificenza di Luxor trova il suo apice nella misteriosa Valle dei Re, dove le maestose montagne del deserto nascondono le tombe segrete dei grandi faraoni dell'Antico Egitto. Scavate nella roccia, queste tombe sono ricche di affreschi e geroglifici che narrano la vita e l'aldilà dei sovrani come Ramses II, Tutankhamon e Seti I. La Valle dei Re, con il suo ambiente suggestivo e le tombe straordinariamente decorate, offre un'esperienza affascinante nel cuore della necropoli reale. Scopri anche tutte le escursioni da fare in Egitto per scoprire Luxor e altri posti indimenticabili, e lasciati ispirare dalle nostre proposte!
La Valle delle Regine di Luxor, in Egitto
Contigua alla Valle dei Re, la Valle delle Regine offre un'immersione altrettanto affascinante nelle vite delle regine egiziane e altri membri della famiglia reale. Protette dalle aspre pareti rocciose, le tombe della Valle delle Regine, simili a scrigni preziosi, raccontano storie di amore, devozione e spiritualità. La tomba di Nefertari, la favorita di Ramses II, è una gemma straordinaria, con le sue decorazioni magnifiche e la precisione artistica che sembra tutt’ora ineguagliabile. Questi edifici, insieme a quelli della Valle dei Re, sono testimoni del profondo legame tra gli Egizi e la loro concezione dell'aldilà. La Valle dei Re e la Valle delle Regine, con le loro tombe sepolte nel cuore del deserto, offrono un viaggio emozionante attraverso la storia e la spiritualità dell'Antico Egitto.
Luxor, cosa vedere? Il tempio
Luxor, incantevole gioiello lungo le rive del Nilo, è un santuario di straordinari templi che rappresentano un’eterna testimonianza della grandezza egizia. Tra essi c’è il Tempio di Luxor, forse il più famoso di tutti: un'opera maestosa. Le sue colonne imponenti e le sfingi che sorvegliano l'ingresso regalano un brivido indimenticabile. Costruito durante il regno di Amenhotep III e successivamente ampliato da Ramses II, questo tempio era il luogo in cui si celebravano le grandiose feste religiose.