Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
La Puglia è una delle regioni italiane più ricche di storia, bellezze naturali e tradizioni. Se ti stessi chiedendo cosa vedere in Puglia, ecco una selezione delle attrazioni che non possono mancare. Tra borghi, spiagge e luoghi di interesse storico e culturale, potrai goderti una vacanza in Puglia alternando i luoghi più celebri con destinazioni meno conosciute.
Ma, una volta arrivato in Puglia, cosa vedere? Dalle spiagge di Polignano a Mare alle città storiche come Lecce, passando per i trulli di Alberobello e le meraviglie naturali del Gargano e del Salento, non c’è zona che non possa affascinarti. Scoprire tutte le cose da vedere in Puglia ti porterà a viaggiare attraverso secoli di storia, tradizioni culinarie e panorami da cartolina.
Se stai cercando un’esperienza che combina cultura, natura e mare, questa regione è la risposta. Ogni angolo, ogni scorcio e ogni attrazione hanno qualcosa in serbo per te. Ecco di seguito un elenco di cose da vedere in Puglia: scoprile tutte e prepara il tuo itinerario!
Cosa vedere in Puglia: Polignano a Mare
Polignano a Mare si distingue per le sue scogliere calcaree che si tuffano nell’Adriatico. La Spiaggia di Lama Monachile, incastonata tra alte pareti di roccia, è uno degli scenari più fotografati della regione. Esplora il centro storico, un labirinto di vicoli, archi e terrazze che si affacciano sul mare. Polignano è famosa anche per le sue grotte marine, come la spettacolare Grotta Palazzese, accessibile solo via mare. Se ti stessi chiedendo qual è il posto più bello della Puglia, Polignano a Mare potrebbe essere la risposta giusta.
Monopoli e cose da vedere in Puglia
Monopoli è una cittadina sulla costa adriatica che, pur essendo meno conosciuta di Polignano a Mare, offre una bellezza autentica e tranquilla. Il centro storico è caratterizzato da stretti vicoli lastricati, piazze e una bella Cattedrale di Santa Maria della Madia, un edificio romanico che si affaccia sul mare. Non lontano dal centro si trova anche il Castello Carlo V, un'altra tappa interessante. Fu costruito nel 1552 su un precedente fortilizio e, oggi, ospita mostre ed eventi culturali. Il porto antico di Monopoli è uno dei punti più suggestivi della città. I pescherecci ormeggiati e il panorama sul mare lo rendono un luogo perfetto per una passeggiata serale. Alloggiare in un villaggio a Monopoli ti regalerà un’esperienza indimenticabile senza rinunciare alla comodità!
Il paesaggio iconico di Alberobello
Qual è la città più bella da visitare in Puglia? Alberobello è decisamente una delle più originali, grazie al suo paesaggio unico al mondo. Questo Patrimonio UNESCO è celebre per i suoi trulli, costruzioni coniche in pietra che le regalano un aspetto spettacolare. La zona più caratteristica è il Rione Monti, con oltre 1000 trulli che ospitano botteghe, musei e ristoranti. Il Trullo Sovrano è l’unico a due piani e mostra come queste abitazioni fossero un tempo vissute. Se c’è una cosa da vedere in Puglia, è proprio questa. Il paesaggio di Alberobello è unico al mondo.